D: Che cos’è il brokeraggio assicurativo?
R: Il broker è un consulente come il commercialista, il promotore finanziario o l’avvocato. Il suo compito è intermediare, verificare, ottimizzare e gestire contratti assicurativi per conto di terzi.
D: Quali sono le differenze fra i brokers e gli agenti assicurativi?
R: la finalità è sempre quella di offrire soluzioni assicurative ai propri Clienti. Gli Agenti tuttavia agiscono in rappresentanza delle Compagnie, mentre i brokers agiscono in rappresentanza del Cliente dal quale ricevono una lettera di incarico. Gli Agenti assicurativi possono proporre ai Clienti solo prodotti delle Compagnie mandanti mentre i brokers hanno accesso a tutto il mercato assicurativo nazionale e internazionale.
D: Sono solo questi i vantaggi ?
R: Ve ne sono altri. Si pensi ad esempio ad un Cliente che vorrebbe cambiare ma ha in corso un sinistro non ancora liquidato. Il broker è in grado di gestire sia il sinistro in corso, sia una eventuale migrazione del portafoglio assicurativo anche verso più Compagnie senza che il Cliente debba più preoccuparsene.
D: I fruitori di questo servizio chi sono?
R: Non esiste un Cliente tipo, principalmente si tratta di Aziende o Enti Pubblici, ma anche i privati che necessitano di particolare assistenza.
D: I costi del broker sono elevati?
R: il broker trova la propria remunerazione nelle provvigioni che le Compagnie riconoscono agli intermediari, pertanto al Cliente non costa nulla, ha solo l’impegno a mantenere l’incarico di brokeraggio per un anno.
D: Ma perché, se ci sono così tanti vantaggi, questa professione è così poco diffusa?
R: Nelle grandi città è già molto presente. Nelle realtà di provincia invece dove il tessuto industriale si è magari formato attraverso lo sviluppo di microimprese il rapporto personale del Cliente con il proprio assicuratore ha in qualche modo impedito un reale confronto di mercato.
CONCLUDENDO:
La nostra Società è strutturata sul modello di uno studio professionale ed offre ai Clienti un servizio di consulenza estremamente personalizzato e qualificato. Ogni Cliente viene seguito con la stessa cura ed attenzione indipendentemente dalle dimensioni e dal valore del portafoglio gestito. Inoltre lavoriamo esclusivamente con Compagnie di primaria importanza, al fine di garantire la massima solvibilità in caso di sinistro.
…. Dare un incarico ad un broker è un atto di fiducia. Non chiamatelo se non siete disposti veramente al cambiamento, se vi dà fastidio scoprire che i vostri contratti possono essere migliorati, se vi dispiace lasciare il vostro vecchio assicuratore….. chi ha fatto questa scelta, pero’, non è più tornato indietro…